LibreOffice la suite Open Source per tutte le necessità
Tutti gli strumenti professionali per l'ufficio liberamente disponibili in un'unica suite !
16 ore di didattica teorico-pratica nell’arco di un week end
per un gruppo massimo di 10 persone
Fare di più - Facilmente, Velocemente
LibreOffice è una suite per ufficio formidabile; l'interfaccia pulita e i numerosi strumenti a disposizione vi consentono di liberare la vostra creatività e aumentare la vostra produttività.
Cos'è LibreOffice ? Quali strumenti ho a disposizione ? Perchè è una valida alternativa a Microsoft Office ? È possibile risparmiare i costi di licenza garantendo un'ottima compatibilità con i formati di documenti di Office ?
Il Corso
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano imparare a conoscere e ad utilizzare la suite di ufficio Open Source disponibile per Windows, Linux e Mac.
Per chi già utilizza Microsoft Office, potrà apprezzare le differenze e i vantaggi di un software libero, gratuito in costante aggiornamento.
Contenuti
Durante il corso si analizzeranno i strumenti:
- write - per scrivere testi, tesi, libri ...
- calc - il foglio elettronico per creare fatture, elenchi, preventivi, elenchi ....
- impress - per realizzare presentazioni professionali e dinamiche
Due giorni per conoscere LibreOffice è uno dei progetti più dinamici e solidi nel mondo del software libero e open source.
Programma dettagliato
SABATO
- Installazione del programma LibreOffice.
- Prendere confidenza con l'ambiente di lavoro evidenziando le principali differenze con Microsoft Office.
- Scrittura dei testi con Write. Si lavora sui vari dettagli come l'impostazione della pagina, la disposizione e l'aspetto del testo (formattazione) la creazione di disegni e l'inserimento delle immagini.
- Utilizzo di semplici tabelle.
- Creazione della propria carta intestata,
- Impostazione di un curriculum.
- Creazione di un volantino a più ante
DOMENICA
- Introduzione al foglio di calcolo
- Gestione delle tabelle, listini, fatture, ed altro con il foglio elettronico. Tabelle, listini, note spese, fatture, calendari, archivi ordinati (database) saranno facilmente impostati con Calc.
- Come estrarre i dati in base a particolari criteri (Filtri) o ad elaborarli sotto forma di grafici.
- Creare buste o etichette utilizzando i dati inseriti in Calc.
- Creare una presentazione attraverso l'uso di "diapositive".
- Utilizzo dei modelli e i dei vari strumenti di disegno e di testo.
- Arricchire la presentazione con effetti sonori e video.
- Analizzare la compatibilità con Microsof Office e i formati PDF, SWF Flash.
Verrà rilasciato un attestato finale di partecipazione.
Il corso inizia sabato alle ore 9:30 e finisce domenica alle ore 19:30
Prerequisiti
Familiarità con l'uso del computer
Programmi utilizzati
LibreOffice scaricabile gratuitamente dal sito www.libreoffice.org per Windows, Mac, Linux