Aggiornare il Core di Drupal 7
Argomento
Vediamo con questo tutorial come aggiornare il core di Drupal 7.
Premessa
L'aggiornamento verrà fatto per un sito ospitato da Serverplan che mette a disposizione dei suoi clienti il pannello CPanel. Questo strumento consente di velocizzare il caricamento dei file e vedremo come.
Situazione
Loggandoci sul sito come amministratori appare il messaggio:

Possiamo
- fare click sul link available updates
- andare su Rapporti > Aggiornamenti disponibili scheda Aggiorna
- digitare l'indirizzo [www.ilmiosito.yyy]/admin/reports/updates
Ci apparirà una schermata simile a questa.

In questo caso viene indicata la necessità di fare l'aggiornamento per il core, passando dalla versione 7.43 alla versione 7.44.
Questo tipo di aggiornamento può essere fatto solo manualmente. Vediamo come fare.
1) Scaricare l'ultima versione del core di Drupal
Questa operazione è molto semplice, basta fare clic sul link Drupal Core

e veniamo reindirizzati al sito www.drupal.org, dove è possibile scaricare l'ultima versione del core: nel nostro caso la 7.44.

Possiamo scegliere la versione tar.gz oppure zip. Per comodità sceglieremo la prima e la salviamo sul nostro computer.

2) Preparare il file da caricare con l'ultima versione del core di Drupal
Potremmo caricare direttamente il file scaricato via FTP o tramite il gestore dei file del CPanel, ma questo ci causerebbe il malfunzionamento del sito.
Infatti, per far funzionare correttamente Drupal su Serverplan, in fase di installazione sono state effettuare delle modifiche sui files .htaccess presenti nella cartella principale e in site/default/files. (vedi tutorial Drupal - Impostare correttamete htaccess su Serverplan).
La cosa migliore è quella togliere dall'archivio scaricato, i files che possono compromettere il corretto funzionamento del sito.
Per fare questo scompattiamo l'archivio scaricato. (tasto destro ed Estrai qui)

È importante visualizzare i file nascosti.
Ad esempio su Linux possiamo premere CTRL+H per passare a questa modalità.

A questo punto cancelliamo:
- il file .htaccess
- il file robot.txt
- la cartella sites
e ricreiamo l'archivio selezionando tutto, tasto destro e Comprimi

Possiamo chiamare il file drupal-7.44-sm.
Abbiamo ottenuto il file drupal-7.44-sm.tar.gz pronto da essere caricato.
3) Caricare il file sul server
Accediamo al CPanel su Serverplan per il nostro sito.

Andiamo in gestione file.

Portiamoci nella cartella public_html e facciamo clic su Carica.

Selezioniamo o trasciniamo il file preparato al punto 2)

Al termine del caricamento torniamo alla cartella principale.

e con il tasto destro possiamo estrarre il file



4) Aggiornamento di Drupal
I manuali di Drupal consigliano, prima di fare gli aggiornamenti, di fare Backup del database e dello spazio sul server.
In ogni caso Serverplan effettua in automatico un backup giornaliero, quindi se l'aggiornamento non dovesse funzionare correttamente, possiamo ricorrere a questi salvataggi.
Digitiamo l'indirizzo [www.ilmiosito.yyy]/update.php. Appare la pagina:

Facciamo clic su Continue e seguiamo i vari passaggi.
Al termine apparirà la pagina:

L'aggiornamento è terminato.
Per fare una verifica possiamo ritornare alla pagina
[www.ilmiosito.yyy]/admin/reports/updates/update ed effettuare un controllo manuale

Buon Aggiornamento a tutti