Ridimensionare un'immagine per internet con Gimp
Argomento
Obiettivo
Vogliamo ridimensionare un'immagine con delle dimensioni ben precise.
Supponiamo di voler ottenere un'immagine che abbia come larghezza 940px e altezza 420px
In questo caso se l'immagine è una fotografia (quindi con rapporto 4/3), non basterà semplicemente ridimensionarla (scalarla), ma occorrerà anche tagliarla.
Procediamo con The Gimp
Utilizziamo The Gimp, programma Open Source, liberamente scaricabile e disponibile per Windows, Linux, e MAC
L'immagine che utilizzerò come esempio ha dimensioni 960 x 636. Ecco un'anteprima ridimensionata

Apriamo l'immagine con The Gimp

Scaliamo l'immagine
Selezioniamo Immagine > Scala Immagine

Impostiamo la Larghezza a 940. Facendo click sul campo altezza, questa verrà automaticamente ricalcolata. Terminiamo facendo click su Scala
NOTA. È importante che la catena sia chiusa in modo che le proporzioni vengano mantenute.
Se la catena fosse aperta basterà semplicemente fare click sopra all'immagine.
Ritagliamo l'immagine
Ora è il momento di ritagliare l'immagine alle dimensioni desiderate.
Utilizziamo lo strumento ritaglia (accessibile dalla tastiera con MAIUSC + C)

Contorniamo completamente l'immagine partendo dall'angolo in alto a sinistra, scendendo fino in basso a destra (possiamo partire anche da un punto al di fuori dell'immagine)

Nelle Opzioni strumento, possiamo impostare l'altezza desiderata

Possiamo trascinare la selezione di taglio in basso in modo da avere un ritaglio gradevole.

Terminiamo con doppio click sull'immagine.

Salviamo l'immagine
A questo punto possiamo salvare l'immagine ottenuta con File > Esporta come e inseriamo il nome dell'immagine aggiungendo il formato jpg

Possiamo impostare come qualità di compressione 90 e concludere con Esporta

Fatto :-)
(per approfondimenti sulla qualità di compressione si veda docs.gimp.org)
Nota. Chiudendo Gimp apparirà il messaggio

Gimp ci avverte che l'immagine nel suo formato .xcf non è stata salvata. A meno che non dobbiamo tornare a modificare ulteriormente questa immagine, possiamo chiuderla abbandonando le modifiche. In ogni caso l'immagine originale non viene toccata.