Salta al contenuto principale

Linux Ubuntu Corso

Corso di Linux Ubuntu

 

Il sistema operativo veloce, sicuro, libero, stabile

16 ore di didattica teorico-pratica nell’arco di un week end
per un gruppo massimo di 10 persone

 

Usare il computer con un sistema libero e gratuito, inattaccabile da virus, e con moltissimi strumenti professionali a disposizione gratuitamente

 

Cos'è Ubuntu ? Cos'è un Sistema Operativo ? Cos'è una distribuzione Linux ? Come dar vita a un vecchio computer ?

 

Il Corso

A chi si rivolge

Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano imparare a conoscere e ad utilizzare il Sistema Operativo Linux Ubuntu.

È possibile installare Ubuntu anche su computer datati altrimenti destinati ad essere buttati.

 

Perché partecipare

  • Per scoprire che Linux Ubuntu ti permette di lavorare in maniera professionale con il computer a costo zero
  • Per avere un PC molto più veloce, efficiente, stabile, e senza bisogno di effettuare periodicamente la deframmentazione del disco fisso
  • Per scoprire che esistono migliaia di programmi subito disponibili gratuitamente per ogni esigenza, molti equivalenti ai più diffusi programmi proprietari
  • Per avere un computer senza virus, senza la necessità di installare antivirus

 

Contenuti

Installazione della distribuzione Linux Ubuntu. Cos'è il Software Libero e i vantaggi. L'ambiente di lavoro. Differenze con altri sistemi operativi (Windows, Mac... ).

 

 

 

Due giorni per conoscere Ubuntu è uno dei progetti più dinamici e solidi nel mondo del software libero e open source.

 

 

Programma dettagliato

SABATO

  • Le origini, la filosofia e i vantaggi del software libero: da GNU a Linux fino ad Ubuntu.
  • Installazione di Linux Ubuntu: scelta della versione in base al processore (32/64 bit) e al tipo di Hardware a disposizione
  • Panoramica sulle varie distribuzioni di Ubuntu: Lubuntu, Xubuntu, UbuntuStudio
  • L'ambiente di lavoro Unity e Mate
  • L'organizzazione delle Cartelle: il file system
  • Scrivere testi con Write di Libre Office e salvarli nel formato odt, pdf e nel formato doc e docx compatibile con MS Office
  • Creare fogli di calcolo con Calc di Libre Office e salvarli sia nel formato ods che in xls compatibile con MS Office
  • Navigare su Internet con browser web Firefox, installare e utilizzare Google Chrome
  • Gestire la posta elettronica con Thunderbird

DOMENICA

  • Installare e disinstallare programmi utilizzando l'Ubuntu Software Center
  • Effettuare gli aggiornamenti di sicurezza del sistema.
  • Personalizzare il proprio ambiente di lavoro, modificando i temi grafici, il numero di scrivanie
  • Gestire i vari formati audio e video comunemente utilizzati (ad esempio gli mp3)
  • I principali comandi da terminale che possono essere dati per effettuare semplici operazioni di manutenzione e di avvio di programmi
  • Grazie al programma The Gimp saprà elaborare e creare immagini, salvandole in diversi formati.
  • Le differenze tra sistemi Linux Ubuntu e MS Windows e come farli dialogare in rete
  • Come gestire sullo stesso computer Linux e MS Windows: recuperare dati da Windows e copiarli su Ubuntu e viceversa

Il corso inizia sabato alle ore 9:30 e finisce domenica alle ore 19:30

 

Corso pratico per installare e utilizzare Linux Ubuntu, una valida alternativa professionale ai sistemi MS Windows e Mac

 

Prerequisiti

Familiarità con l'uso del computer

 

Programmi utilizzati

Ubuntu scaricabile dal sito www.ubuntu-it.org

 

Il docente

Dott. Silvio Crispiatico

Argomento