Salta al contenuto principale

Ripristinare l'installazione di Ubuntu

Argomento

Problema:

L'aggiornamento di Ubuntu da 10.10 Maverick Meerkat alla versione 11.04 Natty Narwhal è stato interrotto per mancanza di corrente al PC.

Se l'interruzione avviene durante la fase di installazione del nuovo kernel al riavvio del computer si avrà la seguente frase:

L'unità disco per / non è ancora pronta o non è presente. 
Attendere ancora oppure premere S per saltare il montaggio o 
M per il ripristino manuale.

A questo punto si può procedere in questo modo

Ripristino manuale del disco

Innanzitutto si preme M. Se il disco viene montato correttamente si può procedere ad un controllo.

Con il comando

sudo fdisk -l

si individua la partizione di linux. Nel mio caso /dev/sda1

Ora si effettua un controllo della partizione con il comando

e2fsck -f -p /dev/sda1

Le opzioni -f -p servono per forzare il controllo del disco e riparare gli errori.

Al termine del controllo è sufficiente effettuare il riavvio del computer

sudo reboot

Se invente non è stato possibile il ripristino manuale si può procedere come segue

Ripristino dell'installazione con CD Live di Ubuntu

Si riavvia il PC utilizzando il CD Live di Ubuntu (io ho utilizzato la versione 11.04). E' importante che il computer sia connesso ad internet altrimenti alcuni comandi che daremo non verranno eseguiti.

Con il comando

sudo fdisk -l

si individua la partizione di linux. Nel mio caso sempre /dev/sda1. Per montare questa partizione occorre dare il comando

sudo mount /dev/sda1 /mnt

e quindi il resto dei dispositivi relativi al nostro sistema eseguendo consecutivamente

sudo mount --bind /dev /mnt/dev
sudo mount --bind /proc /mnt/proc
sudo mount --bind /sys /mnt/sys

A questo punto occorre cambiare la directory di riferimento dei processi che sono in esecuzione con il comando

sudo chroot /mnt

In questo modo è molto semplice proseguire con l'installazione dando il comando

sudo dpkg --configure -a

Per uscire dal chroot basta premere la combinazione di tasti Ctrl+D o eseguire il comando

exit

Ora possiamo smontare tutti i dispositivi digitando:

cd ~
sudo umount /mnt/dev
sudo umount /mnt/proc
sudo umount /mnt/sys
sudo umount /mnt/

Infine riavviamo il pc