Salta al contenuto principale

Corso Drupal 10 Base - Creare e gestire un Sito Web

Corso Drupal 10 Base - Creare e gestire un Sito Web

 

Corso pratico per realizzare e gestire il proprio sito Web con Drupal, in maniera professionale e in totale autonomia.

16 ore di didattica teorico-pratica nell’arco di un week end
per un gruppo massimo di 10 persone

 

 

Organizzare e gestire grandi quantità e varietà di contenuti in un sito web, in maniera semplice e veloce ed efficace.

 

Cos'è un gestore di contenuti (CMS)? Cosa differenzia Drupal 10 rispetto Wordpress e Joomla? Posso realizzare blog, community, siti personali, aziendali, vetrina, ecommmerce, multi lingua con Drupal ? Qual'è il livello di robustezza, sicurezza e flessibilità ?

 

 

Il Corso

A chi si rivolge

Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano imparare a realizzare e gestire il proprio sito web. Drupal è un software Open Source gratuito a costo 0€. È installato direttamente su un server Web ed è quindi utilizzabile da qualsiasi computer Windows, Mac o Linux.

 

Contenuti

Come utilizzare Drupal 8 per realizzare un semplice sito. Dal progetto fino alla pubblicazione su Internet. Alcune tecniche di ottimizzazione (Search Engine Optimization o SEO) per rendere maggiormente visibile il sito dai motori di ricerca.

 

 

Due giorni per conoscere Drupal, Un CMS Open Source robusto, sicuro e flessibile utilizzato a livello mondiale

 

Programma dettagliato

SABATO

  • Progettazione del proprio sito. Come organizzare i contenuti
  • Avvio di Drupal. Prime impostazioni: data, ora, nome del sito
  • Introduzione a Drupal
  • I concetti base: i blocchi e i menù
  • La sequenza di lavoro. Blocchi, menù, creazione dei contenuti
  • La differenza fra i vari tipi di contenuto: le pagine, e gli articoli
  • Impostazione delle regole
  • Dove trovare tutti i contenuti inseriti
  • La grafica: scelta di un tema e caricamento, impostazione dei blocchi e delle informazioni del contenuto
  • Caricare il logo e l'icona personalizzata
  • Gli Utenti: creazione e definizione delle regole e dei livelli di accesso
  • La gestione dei testi con CKeditor e delle immagini con IMCE

DOMENICA

  • Creare e gestire i link verso pagine interne, siti esterni ed email
  • Caricare un immagine nel testo e ridimensionarla
  • Come gestire l'anteprima di un contenuto (teaser)
  • Il blog e commenti
  • I menù: il menù principale e la creazione di nuovi menù
  • L'utilità degli alias per migliorare la visibilità del sito
  • Visualizzazione dei blocchi in base alle regole
  • Creazione e gestione degli stili per le immagini
  • Utilizzo degli stili per i vari contenuti
  • Come installare un nuovo modulo
  • Caricamento di un file all'interno di un contenuto
  • Le statistiche: Attivare le statistiche con Google Analytics. Le visite più recenti. Pagine più viste. Visitatori più presenti. Analisi degli errori
  • Le ricerche nel sito: Utilizzo del modulo search

 

Verrà rilasciato un attestato finale di partecipazione.

 

Il corso inizia sabato alle ore 9:30 e finisce domenica alle ore 19:30

 

Prerequisiti

Familiarità con l'uso del computer e di Internet

 

Programmi utilizzati

 

Drupal scaricabile gratuitamente dal sito www.drupal.org

 

Il docente

Dott. Silvio Crispiatico

Argomento